L'apnea notturna colpisce molte persone, spesso senza che se ne rendano conto. Eppure questa patologia è fonte di stanchezza e problemi di concentrazione e, nei casi più gravi, può avere un grave impatto sulla salute. Esistono diversi modi per ridurre gli effetti dell'apnea, dai trattamenti medici alle apparecchiature specifiche.
Ecco una sintesi delle soluzioni efficaci per ridurre l'apnea del sonno, tra cui la terapia posizionale e le maschere CPAP, ortesi mandibolarie stimolatori linguali. Verranno inoltre esaminati i possibili rimborsi per i prodotti per l'apnea del sonno.
La macchina CPAP (pressione positiva continua delle vie aeree)
Il principio è semplice: una macchina soffia aria pressurizzata attraverso una maschera nasale o facciale, mantenendo le vie aeree aperte durante il sonno. Questo metodo è particolarmente efficace nel ridurre gli eventi di apnea, con un immediato impatto positivo sulla qualità del sonno e sui sintomi associati, come stanchezza e irritabilità. Sebbene la maschera CPAP sia riconosciuta per la sua efficacia, può richiedere un periodo di adattamento, poiché indossare una maschera durante il sonno può essere scomodo per alcune persone.

Ortesi di avanzamento mandibolare
Un'alternativa meno invasiva alla CPAP è laortesi mandibolare. Questo dispositivo dentale regolabile fa avanzare leggermente la mascella inferiore per mantenere libere le vie aeree. L'ortesi è un'opzione popolare per l'apnea lieve o moderata ed è apprezzata per il suo relativo comfort e la sua portabilità. Tuttavia, la sua efficacia dipende molto dalla morfologia del paziente e richiede l'adattamento e il follow-up da parte di uno specialista.

Terapia posizionale
In alcuni casi di apnea notturna, l'ostruzione delle vie aeree è presente soprattutto in posizione supina. Il terapia posizionale è una soluzione semplice ma efficace per chi soffre della cosiddetta apnea posizionale. Questa terapia consiste nell'evitare che la persona dorma in posizione supina utilizzando dispositivi speciali, quali cuscini posizionali o nastri vibranti addestramento laterale al sonno. Sebbene questo trattamento sia meno invasivo di altri metodi, è generalmente consigliato per le apnee lievi o moderate. In questi casi, la terapia posizionale può ridurre significativamente il numero di apnee per ora di sonno.
Come posso sapere se soffro di apnea posizionale?
L'apnea posizionale è un tipo di apnea notturna che si verifica principalmente in posizione dorsale (sulla schiena) e diminuisce o scompare in posizione laterale (sul fianco). Ecco alcuni segnali e metodi per verificare se si soffre di apnea posizionale:
- Osservare i sintomi notturni Apnea posizionale: se si tende a russare forte o si verificano pause nella respirazione quando si è sdraiati sulla schiena, ma queste diminuiscono quando si dorme sul fianco, questo potrebbe essere un segno di apnea posizionale.
- Utilizzare un rilevatore del sonno Alcuni dispositivi, come gli orologi connessi o le applicazioni per il monitoraggio del sonno, sono in grado di rilevare i movimenti respiratori e di dare un'idea di quando la respirazione è disturbata. Tuttavia, i dati non sono sempre molto accurati.
- Eseguire un test del sonno Un esame polisonnografico effettuato in laboratorio o un test del sonno a domicilio possono fornire un'analisi precisa dell'apnea in funzione della posizione. Questi test misurano diversi parametri, come i livelli di ossigeno nel sangue, la frequenza delle pause respiratorie e la posizione del sonno.
- Osservare i sintomi diurni L'eccessiva stanchezza, il mal di testa mattutino, la difficoltà di concentrazione o l'irritabilità possono essere segnali di un sonno disturbato dalle apnee notturne, soprattutto se si verificano principalmente in posizione supina.
Stimolatori linguali
Una soluzione più recente, ma ancora poco conosciuta dal grande pubblico, è il stimolatore linguale come Inspire Sleep. Questo dispositivo, impiantato durante un piccolo intervento chirurgico, stimola i muscoli della lingua per evitare che ostruisca le vie aeree durante il sonno. Questo trattamento viene generalmente offerto ai pazienti che non tollerano la CPAP o l'ortesi mandibolare. Gli stimolatori della lingua funzionano inviando lievi impulsi elettrici durante il sonno per impedire ai muscoli della lingua di collassare. Sebbene questa tecnologia non sia ancora ampiamente utilizzata, sta dando risultati promettenti per alcuni pazienti affetti da apnea.
Possibili rimborsi per i trattamenti di apnea
Per quanto riguarda il rimborso, molti trattamenti per l'apnea del sonno sono coperti dall'assicurazione sanitaria, anche se ciò può variare a seconda del paese e del tipo di copertura.
In Francia, l'Assurance Maladie rimborsa il costo di alcuni dispositivi medici per l'apnea del sonno, in particolare i dispositivi per l'apnea del sonno. pressione positiva continua delle vie aeree (CPAP) e ortesi di avanzamento mandibolare. Il rimborso dipende dalla prescrizione medica e dall'accordo dell'Assurance Maladie. È inoltre opportuno chiedere alla propria mutua se rimborsa una parte dei costi.
In Svizzera, ad esempio, i dispositivi CPAP sono rimborsati dall'assicurazione sanitaria di base, previa diagnosi medica. Anche le ortesi mandibolari possono essere coperte se prescritte da uno specialista. Poiché gli stimolatori linguali sono una tecnologia più recente, i rimborsi possono essere più rari e dipendono dal piano assicurativo. Si consiglia di consultare l'assicuratore e l'operatore sanitario sulle possibilità di rimborso prima di iniziare il trattamento.
Infine, le soluzioni per ridurre l'apnea notturna sono varie e possono essere adattate alle esigenze e alle preferenze di ciascun paziente. Che si tratti di terapia posizionale, maschere CPAP, ortesi mandibolari o stimolatori linguali, ogni soluzione presenta vantaggi e svantaggi. I progressi tecnologici consentono di offrire opzioni sempre più efficaci, dando ai pazienti la possibilità di ritrovare un sonno di migliore qualità. Non esitate a consultare uno specialista del sonno per scegliere il metodo più adatto alla vostra situazione e per beneficiare di eventuali rimborsi.
Oscimed SA si impegna a fornire soluzioni innovative e su misura per migliorare la qualità della vita delle persone che soffrono di apnea notturna.